Cos'è cat calling?

Il catcalling, o molestia di strada, è una forma di molestia sessuale che si verifica in spazi pubblici. Consiste in commenti, fischi, urla, gesti osceni o altri comportamenti verbali e non verbali diretti a persone, spesso donne, senza il loro consenso. È importante sottolineare che il catcalling non è un complimento, bensì un atto di intimidazione e di sminuimento.

Le conseguenze del catcalling possono essere significative per la vittima. Può provocare sentimenti di insicurezza, ansia, paura e rabbia. Può anche limitare la libertà di movimento e la capacità di utilizzare liberamente gli spazi pubblici. Molte persone che subiscono catcalling cambiano il loro abbigliamento, il percorso che fanno o l'ora in cui escono di casa per evitare queste esperienze.

Da un punto di vista legale, la definizione e la punibilità del catcalling variano a seconda della giurisdizione. In alcuni paesi, il catcalling può essere considerato un reato se rientra nella definizione di molestia sessuale o disturbo della quiete pubblica.

Ecco alcuni argomenti importanti relativi al catcalling:

È fondamentale sensibilizzare l'opinione pubblica sul catcalling e sulle sue conseguenze negative, promuovere il rispetto e la sicurezza negli spazi pubblici e sostenere le vittime.